Caltanissetta. Controllati gli immobili abbandonati nel quartiere Provvidenza, murate le aperture - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta. Controllati gli immobili abbandonati nel quartiere Provvidenza, murate le aperture

Condividi questo articolo.
Condividi

In linea con le indicazioni emerse in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura, al fine di prevenire fenomeni illegali, il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, ha predisposto una serie di interventi finalizzati al controllo ed alla chiusura di immobili abbandonati, in alcuni casi da decenni, nel quartiere Provvidenza.

Spesso si tratta di anfratti utilizzati per lo spaccio di droghe ma anche per l’accumulo indiscriminato di rifiuti. Gli interventi sono stati avviati dalla Direzione II Lavori pubblici ed eseguiti dal Servizio manutenzioni con l’ausilio di un’impresa che provvede a murare tutte le aperture degli immobili, in coordinamento con la Direzione III Urbanistica – servizio Ambiente ed energia, per quanto attiene lo sgombero di rifiuti abbandonati. Sono circa quaranta gli immobili già censiti nell’ambito dei controlli, per i quali si sta provvedendo alla chiusura.

“La prevenzione di fenomeni illegali, tra cui lo spaccio di stupefacenti, il contrasto all’abbandono dei rifiuti e gli interventi riguardanti l’igiene pubblica, sono alcune delle attività poste in essere dal Comune di Caltanissetta sul fronte della sicurezza in centro storico, oltre alla partecipazione assidua della Polizia municipale ai controlli straordinari disposti periodicamente dal Questore”, spiega il sindaco Giovanni Ruvolo. “Intendiamo mantenere alta l’attenzione sul quartiere e su tutto il centro storico con l’obiettivo di accrescere la sicurezza e garantire la normalità ai residenti, i quali in questi giorni hanno molto apprezzato gli interventi sugli immobili abbandonati così come i controlli delle forze dell’ordine”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy