Piano regolatore, le proposte dei quartieri. Incontri a Santa Barbara e San Pietro-Santa Petronilla - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Piano regolatore, le proposte dei quartieri. Incontri a Santa Barbara e San Pietro-Santa Petronilla

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Proseguono come da calendario gli incontri dell’Amministrazione comunale nei quartieri per la raccolta di proposte e istanze dei cittadini che contribuiranno alla revisione del Piano regolatore generale di Caltanissetta.

Due le assemblee tenutesi in altrettanti quartieri nei giorni scorsi, giovedì 8 marzo nel quartiere Santa Barbara e lunedì 12 marzo nel quartiere San Pietro – Santa Petronilla, alla presenza dell’assessore alla viabilità, Giuseppe Tumminelli, dei rappresentanti della seconda commissione consiliare urbanistica e dell’Ufficio tecnico. Presenti gli psicologi Giuseppe Lombardo e Rosanna Randazzo che accompagnano il percorso del Prg partecipato valutando la qualità dell’interazione e l’efficacia delle azioni messe in campo.

«Durante gli incontri sono emersi diversi spunti di riflessione per ciò che concerne nuovi spazi di aggregazione dei cittadini e nuovi servizi – spiega l’assessore Tumminelli -. E’ stata sottolineata l’importanza di poter sfruttare la posizione del villaggio Santa Barbara all’interno di un comprensorio di tipo turistico e culturale, con la presenza delle miniere, dei parchi archeologici, di musei e chiese e quindi il conseguente potenziamento delle strutture ricettive e delle aree commerciali».

«I diciassette progetti di riqualificazione urbana e rigenerazione sociale del quartiere Santa Barbara approvati per nove milioni di euro nell’ambito del bando periferie della Presidenza del Consiglio dei ministri vanno in questa direzione e il Prg dovrà assecondare questa impostazione. Il Prg partecipato dà centralità agli attori del territorio e alle istanze di chi vive i quartieri», aggiunge il sindaco, Giovanni Ruvolo.

Nell’incontro con i residenti del quartiere San Pietro, tenutosi presso i locali parrocchiali, è stata evidenziata la necessità di ripensare l’attuale uso dello stadio Palmintelli, qualificando opportunamente la destinazione d’uso nel nuovo piano regolatore quale area a verde nell’ottica di un unico spazio fruibile per i cittadini, unitamente al Parco archeologico Palmintelli. Inoltre è stata sottolineata l’importanza che dovrebbe rivestire l’area demaniale dell’ex Caserma capitano Franco come luogo di aggregazione e polmone verde all’interno della città

Il prossimo incontro in programma è rivolto ai cittadini dei quartieri San Domenico, Santa Croce e Angeli e si terrà giorno 22 marzo alle 16,30 presso i locali parrocchiali di San Domenico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy