Caltanissetta, centro vaccinazione Cefpas: predisposto dalla Questura, in via d’urgenza, un disciplinare per le modalità di accesso in sicurezza - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta, centro vaccinazione Cefpas: predisposto dalla Questura, in via d’urgenza, un disciplinare per le modalità di accesso in sicurezza

Condividi questo articolo.
Condividi

Lunedì il Questore ha convocato una riunione, alla quale parteciperanno ASP, Comune, Forze di Polizia e volontari, per definirne i dettagli.

Di seguito all’inaugurazione del nuovo hub vaccinale anti-covid19, istituito presso il Cefpas di via Mulè, al fine di garantire le misure di contenimento finalizzate a prevenire il contagio delle persone che sostano nell’area dedicata in attesa del loro turno di vaccinazione, stamattina, in via d’urgenza, la Questura di Caltanissetta ha predisposto un disciplinare per le modalità di accesso in sicurezza alla struttura. Il disciplinare, già operativo, prevede l’istituzione di cinque punti filtro che serviranno a evitare assembramenti:

  1. primo filtro è stato istituito all’incrocio di viale Luigi Monaco con Via Mulè, dove sarà consentito l’accesso in auto alle sole persone prenotate nella fascia oraria indicata dall’ASP;
  2. secondo filtro, all’ingresso del Cefpas, dove sarà assegnato il numero per i vaccinandi i quali dovranno recarsi verso l’area di parcheggio indicata e attendere di essere chiamati;
  3. terzo filtro, nell’area antistante al centro vaccinazione, dove è stato collocato un gazebo;
  4. quarto filtro, in apposita area del centro, dove sarà ammesso l’ingresso a un numero limitato di persone, indicate dal responsabile dell’accoglienza, che curerà che i soggetti vaccinati escano dalla struttura attraverso lo scivolo che porta all’area parcheggi,
  5. quinto filtro, in via Giacomo Cusmano, dove saranno fatte defluire le autovetture con le persone già vaccinate.

Le persone chiamate a essere vaccinate devono rispettare gli orari indicati nella prenotazione e non recarsi molto tempo prima, per evitare assembramenti. Intanto il Questore Ricifari lunedì mattina ha convocato una riunione alla quale parteciperanno ASP, Comune, Forze di Polizia e volontari, per definire i dettagli del disciplinare per le modalità di accesso in sicurezza. Al momento, presso il Cefpas sono impiegate pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Municipale, della Croce Rossa Italiana e i volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy