ASSOCIAZIONE FAMILIARI ALZHEIMER CALTANISSETTA EVENTI SETTEMBRE 2019 - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

ASSOCIAZIONE FAMILIARI ALZHEIMER CALTANISSETTA EVENTI SETTEMBRE 2019

Condividi questo articolo.
Condividi
1/5 - (1 vote)

Dal 13 al 15 settembre, l’Associazione Familiari Alzheimer di Caltanissetta sarà tra i protagonisti dell’Alzheimer Fest di Treviso, manifestazione di caratura nazionale, che vedrà la presenza di numerosi medici, ricercatori, e professionisti del settore.
Una tre giorni in cui si alterneranno laboratori esperienziali, convegni, dibattiti ed attività volte alla sensibilizzazione. L’associazione nella persona della sua presidente, Antonina Sorge, parteciperà nella sezione coordinata dalla dottoressa Manuela Berardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia, porterà quelle che sono le esperienze di sensibilizzazione nel territorio, dalla realizzazione di progetti come il Registro Smarriti al Cammino sulla Magna via Francigena. Nella sezione “Cinema senza età” presenterà il cortometraggio “Il cioccolatino” di Rosario Petix con Francesca Rettondini e Mariella Fenoglio.
“E’ un onore, dichiara la presidente, partecipare a questo evento così importante e parlare delle esperienze nel nostro territorio nel quale purtroppo si vive sempre di promesse. E’ stato fatto tanto è vero, ma altrettanto deve essere ancora realizzato; dalla stabilizzazione del personale dei centri diurni Alzheimer di Caltanissetta e Gela, all’ampliamento dei servizi che possano supportare le famiglie che vivono il disagio della malattia.
Ricordo che settembre viene definito il mese della memoria, e quest’anno, giorno 21, ricorrerà la ventiseiesima Giornata Mondiale Alzheimer, e per l’occasione verrà svolta una mostra fotografica ed un convegno dibattito i cui dettagli verranno dati nei prossimi giorni. Tenere sempre alta l’attenzione sull’Alzheimer è uno dei nostri scopi principali, le fragilità non vanno dimenticate.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy