Zona rossa a Niscemi, controlli anti Covid della Polizia di Stato: identificate 84 persone, 12 delle quali sanzionate per violazioni delle misure di contenimento - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Zona rossa a Niscemi, controlli anti Covid della Polizia di Stato: identificate 84 persone, 12 delle quali sanzionate per violazioni delle misure di contenimento

Condividi questo articolo.
Condividi

Eseguite cinque perquisizioni personali, sequestrata cocaina e cannabinoidi. Due segnalati in Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti

Proseguono i controlli della Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi attivati per il rispetto delle limitazioni imposte dall’emergenza coronavirus. Nei giorni scorsi, con l’istituzione della zona rossa anche nel comune di Niscemi, i poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza hanno intensificato i controlli. In due giorni sono state controllate 88 persone, 12 delle quali contravvenzionate. Le sanzioni hanno riguardato l’inosservanza del divieto di spostamento e dell’obbligo di indossare la mascherina. Nel corso dei servizi sono stati controllati anche due esercizi commerciali e notificato al titolare di un bar il decreto prefettizio che dispone la chiusura dell’attività per cinque giorni. L’uomo era stato sanzionato dagli agenti per non aver rispettato l’orario di chiusura delle 18.00, consentendo agli avventori il consumo di bevande e alimenti sul posto. Nei confronti di cinque delle persone controllate i poliziotti hanno eseguito perquisizione personale sul posto, due delle quali con esito positivo, difatti addosso a due soggetti gli agenti hanno trovato e sequestrato cocaina e cannabinoidi. Entrambi sono stati segnalati in Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi le pattuglie del Commissariato avevano sanzionato altre 24 persone, trovate tutte nel contesto della movida a consumare bevande o alimenti nei pressi di esercizi commerciali del centro storico, dove era, invece, possibile comprare solo per l’asporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy