Trasferiti da Pozzallo ad altra sede i 62 migranti positivi al Coronavirus, Ammatuna:”E’ il risultato di una collaborazione quotidiana, continua e riservata con il Ministero dell’Interno e con la Prefettura di Ragusa” - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Trasferiti da Pozzallo ad altra sede i 62 migranti positivi al Coronavirus, Ammatuna:”E’ il risultato di una collaborazione quotidiana, continua e riservata con il Ministero dell’Interno e con la Prefettura di Ragusa”

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

I 62 migranti positivi al Covid-19, fino ad oggi ospitati all’hotspot di Pozzallo, sono stati trasferiti ad altra sede.

“E’ il frutto di una collaborazione quotidiana, continua e riservata con il Ministero dell’Interno e con la Prefettura di Ragusa – afferma il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna – che testimonia come soltanto la sinergia istituzionale può portare a risultati celeri”.
“La mia preoccupazione, esternata in ogni occasione e con tutti i mezzi di comunicazione, è stata sempre indirizzata verso questo particolare aspetto del problema immigrazione – prosegue il primo cittadino di Pozzallo – non certamente verso la politica dell’accoglienza, che continua ad essere una delle scelte etiche fondamentali per questa Amministrazione”.
“Per questo importante risultato – continua Ammatuna – intendo ringraziare il Ministrero dell’Interno, la Prefettura di Ragusa e quanti si sono spesi per raggiungerlo”.
“Purtuttavia, tutto ciò non significa che non esistano problemi nella gestione dei flussi migratori – conclude il Sindaco di Pozzallo – e ribadisco la necessità che il Presidente Conte dia la massima priorità alla questione, coinvolgendo il governo nella sua intierezza, prendendo visione diretta delle difficoltà esistenti nei comuni interessati dal fenomeno, magari ascoltando i sindaci e le autorità locali che hanno una visione diretta e completa del problema”.

Il Sindaco
Roberto Ammatuna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy