Taranto. Giovane musicista suona il violino mentre la operano al cervello: il video - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Taranto. Giovane musicista suona il violino mentre la operano al cervello: il video

Condividi questo articolo.
Condividi

Non è la prima volta che accade, ma è sempre stupefacente, almeno a raccontarlo. Una giovane musicista è stata operata di un tumore al cervello e mentre l’équipe era al lavoro lei suonava il violino. È accaduto nell’ospedale SS. Annunziata di Taranto, nel primo intervento del genere al Sud Italia.

La 23enne aveva una neoplasia cerebrale frontale sinistra a basso grado di malignità e per operarla è stata applicata la “awake surgery’; l’intervento da sveglia. L’operazione è durata più di 5 ore: al lavoro un team composto dal direttore dell’Unità Operativa Complessa, Giovanni Battista Costella, e da Nicola Zelletta, con laGiovane musicista suona il violino durante l'operazione al cervello (Ufficio stampa Asl Taranto) collaborazione dell’anestesista Angelo Ciccarese. L’équipe era completata dai dottori Gounaris e Cantone. “Sembra surreale, ma si fa conversazione con il paziente – ha spiegato Costella – spiegando cosa si sta facendo in modo da tranquillizzarlo il più possibile e monitorare la situazione in maniera più attenta”.

Ad assistere i chirurghi c’erano apparecchiature d’avanguardia, come il neuronavigatore e il monitoraggio neurofisiologico. Il tumore è stato rimosso senza danni neurologici. “Questa tecnica – ha concluso Costella – è particolarmente indicata nei casi in cui è necessario rimuovere lesioni localizzate in zone critiche. Certo, al paziente è richiesta collaborazione e la procedura nel complesso non è una esperienza semplice”.

La Awake surgery ha diversi vantaggi – tra cui eliminare i problemi connessi all’anestesia – ma anche alcuni svantaggi: non è adatta a tutti i malati, ma solo a quelli che possono affrontare lo stress e l’ansia di “partecipare” alla operazione su se stesso. Al paziente viene richiesto di continuare a parlare, recitare poesie, snocciolare le tabelline, rispondere alle domande che lo staff gli rivolge durante l’intervento, così da essere monitorato nel momento dell’asportazione del tumore, ed essere sicuri di non compromettere le zone del movimento, della memoria e del linguaggio.

Nella foto giovane musicista suona il violino durante l’operazione al cervello (Ufficio stampa Asl Taranto)

 

(https://www.avvenire.it/attualita/pagine/ragazza-operata-al-cervello-suona-il-violino)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy