Stanziamento dal Governo per gli scali di Catania e Palermo. Saccone (Udc Italia): “Voterò a favore, ma è troppo poco rispetto alla Sardegna”. Terrana: “Perplessi per il tetto massimo annuo, ma felici che qualcosa si muova" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Stanziamento dal Governo per gli scali di Catania e Palermo. Saccone (Udc Italia): “Voterò a favore, ma è troppo poco rispetto alla Sardegna”. Terrana: “Perplessi per il tetto massimo annuo, ma felici che qualcosa si muova”

Condividi questo articolo.
Condividi

Comunicato del coordinatore politico dell’Udc Italia in Sicilia, onorevole Decio Terrana, felice per l’emendamento alla manovra Finanziaria del Governo che vedrà stanziati 25 milioni di euro l’anno per favorire la continuità territoriale in Sicilia e far scendere i prezzi dei biglietti aerei degli scali di Catania e Palermo. Nel testo che andrà in votazione nella Legge di Bilancio è stato anche inserito un tetto massimo di 20 mila euro lordi annui di reddito. In commissione Bilancio anche il senatore Antonio Saccone, presente alla manifestazione del 29 novembre dell’Udc Sicilia all’aeroporto di Catania.

<< Dopo mesi di lotta e note ufficiali al presidente Conte, ai gruppi parlamentari e anche al presidente Mattarella, finalmente un primo obiettivo è stato raggiunto – commenta il coordinatore regionale Terrana – è ancora troppo poco rispetto agli obiettivi che ci siamo prefissi, tariffe fisse di 50 euro per tutti i siciliani sulle tratte principali, ma è pur sempre qualcosa anche se siamo fortemente perplessi sul tetto massimo che è stato inserito, 20 mila euro di reddito imponibile. Vuol dire che tutti i siciliani che superano questo reddito non potranno usufruire dell’agevolazione. Non ci sta bene, abbiamo più volte ribadito che la continuità territoriale deve appartenere a tutti, deve essere per tutte le categorie, anche per le imprese che, a causa di questo vincolo, più difficilmente potranno usufruire dell’agevolazione che sarà istituita. La continuità territoriale è fondamentale per la crescita del nostro territorio, e non ci fermeremo finché gli obiettivi non saranno raggiunti e avremo gli stessi diritti e le stesse possibilità di ogni cittadino italiano. Ma intanto siamo contenti per la prima vittoria, tra niente e poco, meglio poco>>.

<< Sono intervenuto in commissione Bilancio al Senato dichiarando il mio voto favorevole all’emendamento alla Legge di Bilancio – dichiara il senatore Udc Antonio Saccone – Ho subito però fatto notare come 25 milioni di euro per la Sicilia siano assolutamente insufficienti, soprattutto in riferimento ai 40 milioni di cui usufruisce la Sardegna senza alcun vincolo di reddito. Come già detto in più occasioni e alla manifestazione dell’Udc Sicilia all’aeroporto di Catania di fine novembre, vogliamo garantire a ogni siciliano la possibilità di muoversi rapidamente e a prezzi contenuti dal proprio territorio, motivo per cui questo sarà solo un primo passo per raggiungere la continuità territoriale che l’Udc Italia vuole per ogni abitante dell’isola>>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy