Sacerdoti nisseni a Monreale per meditare sulle lettere di San Paolo
Inizia oggi la settimana di esercizi spirituali del clero nisseno: due turni di ritiro (il secondo a giugno) durante i quali i quasi cento sacerdoti diocesani si alterneranno, nella Casa di preghiera di Poggio San Francesco, a Monreale, per meditare sulla lettera ai romani di San Paolo, guidati da don Antonio Pitta, biblista, docente di Nuovo testamento alla Pontificia università lateranense, che di San Paolo è uno degli studiosi più accreditati in Italia e all’estero e che alle sue lettere ha dedicato diverse pubblicazioni.
Don Pitta è anche coordinatore degli studi neotestamentari per l’Associazione biblica italiana e componente della New testament society.
Gli esercizi spirituali per i sacerdoti si svolgono nella Diocesi nissena ogni due anni (mentre annuale è la tre giorni di formazione e aggiornamento) e sono scanditi da due meditazioni quotidiane sul testo proposto, adorazione eucaristica, preghiera e messa celebrata dal vescovo Mario Russotto, che insieme al vicario generale Giuseppe La Placa parteciperà ad entrambe le sessioni.