Prestazioni degli smartphone ridotte per spingere all'acquisto dei nuovi modelli. Denunce anche a Caltanissetta - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Prestazioni degli smartphone ridotte per spingere all’acquisto dei nuovi modelli. Denunce anche a Caltanissetta

Condividi questo articolo.

Dopo la multa inflitta dall’Antitrust a Apple e Samsung a seguito di esposto Codacons, prima associazione che in Italia ha denunciato il fenomeno dell’obsolescenza programmata sui telefonini delle due società, sarà la magistratura ad interessarsi del caso.

Il Codacons presenterà infatti oggi un esposto alle Procure di Catania, Palermo Siracusa, Siracusa, Ragusa, Enna, Caltanissetta, Trapani e  Agrigento chiedendo di aprire indagini sul territorio nei confronti di Apple e Samsung per le possibili fattispecie di truffa e aggiotaggio, e per eventuali reati legati alle comunicazioni telematiche.

“Appurate infatti grazie all’Antitrust le pratiche commerciali scorrette messe in atto dalle due aziende, si profilano ora aspetti penali particolarmente rilevanti – spiega il Codacons – la riduzione delle prestazioni sui telefonini e i malfunzionamenti causati dagli aggiornamenti dei software hanno spinto molti utenti ad acquistare un nuovo modello di smartphone, affrontando una spesa economica assolutamente evitabile se i cellulari Apple e Samsung avessero continuato a funzionare correttamente. Tale situazione da un lato potrebbe configurare i reati di truffa e aggiotaggio, dall’altro mette gli utenti in condizione di chiedere alle due società il risarcimento dei danni subiti”.

In tal senso il Codacons raccoglierà a partire da oggi sul proprio sito web le pre-adesioni dei consumatori ad una azione risarcitoria promossa dall’associazione, attraverso la quale tutti gli utenti Apple e Samsung coinvolti nel disservizio potranno chiedere un equo indennizzo ai due colossi della telefonia.

© Ogni riproduzione anche parziale di questo contenuto e' riservata.



Diritto di replica e rettifica: ai sensi dell'art. 8 della legge sulla stampa 47/1948, chiunque volesse far vale il proprio diritto di replica o rettifica, e' pregato di contattare la redazione di questa testata all'indirizzo redazione@caltanissettalive.it
Ogni commento agli articoli su www.CaltanissettaLive.it sarà sottoposto a moderazione prima di essere approvato. Non saranno ammessi turpiloqui, flames, comportamenti non decorosi, commenti che abbiano lo scopo di denigrare l'autore dell'articolo o l'intero lavoro della Redazione. Per segnalazioni e refusi siete pregati di rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica: redazione@caltanissettalive.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy