Polizia, in vigore il nuovo decreto sulla detenzione di armi. Ecco cosa cambia - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Polizia, in vigore il nuovo decreto sulla detenzione di armi. Ecco cosa cambia

Condividi questo articolo.
Condividi

Dal 14 settembre è entrato in vigore il decreto legislativo 104/2018 che prevede per i detentori di armi, non titolari di licenza di porto d’armi in corso di validità, di produrre ogni 5 anni la certificazione medica di idoneità psicofisica all’ufficio di Polizia o Carabinieri presso il quale è stata presentata la denuncia. La certificazione medica è rilasciata, sulla base del certificato anamnestico del medico di famiglia, dal settore medico-legale delle Aziende Sanitarie Locali o da un medico militare, della Polizia di Stato o del corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La mancata presentazione del predetto certificato comporterà il ritiro delle armi. A decorrere dal 14 settembre le licenze di porto di fucile uso sportivo e/o uso caccia avranno una validità di 5 anni e si possono detenere fino a 12 armi sportive. Altra novità è prevista per la capienza dei caricatori che passa da 5 a 10 per le armi lunghe e da 15 a 20 per le armi corte. Per ogni chiarimento gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Armi della Questura o agli uffici di polizia (Commissariati di Gela e Niscemi).

Un pensiero su “Polizia, in vigore il nuovo decreto sulla detenzione di armi. Ecco cosa cambia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy