Michele Giarratana ha esposto i punti del programma che riguardano la disabilità e le politiche sociali in genere - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Michele Giarratana ha esposto i punti del programma che riguardano la disabilità e le politiche sociali in genere

Condividi questo articolo.
Condividi

Si è svolto ieri pomeriggio presso la Sala Convegni della Casa delle Culture e del Volontariato “L. COLAJANNI” l’incontro che la Consulta Comunale delle Disabilità ha tenuto con tutti i candidati a Sindaco.

Ringraziando la Consulta e gli organizzatori dell’evento, Michele Giarratana ha esposto i punti del programma che riguardano la disabilità e le politiche sociali in genere.

Come rappresentato durante l’incontro, lo stesso, riconosce un ruolo fondamentale svolto nella città dalle organizzazioni del “terzo settore”: volontariato, associazionismo di promozione sociale, cooperazione sociale, organizzazioni non governative e della solidarietà internazionale.

Pragmatico, come è nel suo modo di essere, ha spiegato che la sua azione amministrativa, in merito alla disabilità, sarà rivolta essenzialmente a:

Fornire finanziamenti adeguati per garantire l’assistenza agli alunni diversamente abili

Attuare un piano generalizzato di abbattimento delle barriere architettoniche nelle scuole

Investire nella formazione e informazione per l’assistenza ai disabili

Fornire più servizi e assistenza ai disabili creando altri spazi e percorsi sportivi adeguati

Organizzare, in collaborazione con le federazioni sportive, i giochi della gioventù e dei campionati studenteschi.

Creare servizi bloccando ogni tipo di cementificazione a fini residenziali fuori dal centro abitato se non per quelle di diritto acquisito. In tre parole: fine dell’espansione della città.

Rilanciare, nell’ambito delle competenze dell’Amministrazione una nuova capacità di programmazione socio-sanitaria e una nuova politica finalizzata alla prevenzione e alla promozione del benessere sociale e della salute delle persone, delle famiglie e dei cittadini.

Esercitare appieno il ruolo e le funzioni di programmazione, controllo, corresponsabilità nel governo della sanità che competono al Comune, considerando che il Sindaco è anche il titolare delle funzioni di tutela sociosanitaria e del diritto alla salute per i suoi cittadini

Michele Giarratana ha concluso dicendo che la famiglia è riferimento che guiderà ogni azione nel campo della solidarietà sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy