Lectio magistralis del serradifalchese Giuseppe Petix all'Accademia di Belle Arti di Agrigento - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Lectio magistralis del serradifalchese Giuseppe Petix all’Accademia di Belle Arti di Agrigento

Condividi questo articolo.
Condividi

Ritorna, nella prestigiosa Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, lo studioso Giuseppe Petix.
Nell’istituzione universitaria di alta formazione artistica, annoverata fra le eccellenze del settore in campo nazionale, fondata e diretta da Alfredo Prado, lo studioso di Serradifalco, tra i più accreditati studiosi italiani di Leonardo da Vinci e rinomato anche in campo internazionale, terrà il prossimo 24 novembre una lectio magistralis.
Giuseppe Petix è conosciuto nel mondo accademico per i suoi numerosi e particolarissimi saggi sui “codici” nascosti nelle opere leonardesche, dal “Cenacolo” al “San Giovanni Battista” ed al “Ritratto di Musico”, del quale ha recentemente e per primo scoperto e divulgato (con anteprima mondiale assoluta di presentazione tenutasi proprio nella suddetta Accademia), il messaggio “segreto” contenuto nel cartiglio che viene sorretto dal protagonista di tale capolavoro.
Giuseppe Petix, più volte chiamato dall’Accademia anche in vari corsi dell’Ateneo (sia curriculari che gestiti per conto del Miur, come il PAS 2014) interverrà, venerdì 24 novembre, dalle ore 15, durante il corso di Teoria della Percezione e Psicologia della Forma (1° anno della triennale), tenuto dal docente Nuccio Mula, studioso e critico internazionale d’Arte, per un incontro multimediale con allievi e docenti che diverrà, anche, un’ occasione ideale per un “excursus” riepilogativo di tutte le ricerche e scoperte dello studioso Giuseppe Petix.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy