L’assessore Campione incontra i rappresentanti delle scuole primarie, dell’Asp e della consulta disabili per discutere di assistenza e destinazione fondi
Si sono incontrati, nella sede dei Servizi sociali, il rappresentante del Comune di Caltanissetta, assessore Carlo Campione, il dirigente Giuseppe Intilla, le assistenti sociali Giuditta Costanzo e Maria Pia Giammusso, tutti i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi e della Neuropsichiatria infantile dell’Asp di Caltanissetta e la consulta per la disabilità per discutere dell’assistenza igenico-sanitaria e dell’assistenza alla comunicazione dei ragazzi disabili. Un problema che va affrontato da tutti i comparti, insieme. E’ la prima volta che un problema sulla disabilità viene affrontato con i diretti interessati. La consulta sulla disabilità infatti è composta da associazioni di genitori di disabili. Un incontro utile e produttivo ai fini della risoluzione del problema. L’amministraione comunale, dopo aver avuto approvato il servizio all’assistenza alla comunicazione dalla Regione attraverso la legge 328/00, ha proposto di garantire con i fondi comunali l’assistenza di base e garantire l’assistenza alla comunicazione attraverso i fondi della L. 328/00. E’ stata ribadita l’importanza dei piani individualizzati per i disabili che il Comune insieme all’Asp si propone di attuare nel più breve tempo possibile. La consulta ha proposto di sensibilizzare i genitori dei disabili di accettare i lavoratori Ata nell’assistenza di base. I dirigenti si sono impegneti ad incontrarsi tra di loro per tenere una linea comune nei confronti degli operatori Ata (bidelli). “Un incontro all’insegna del rispetto dei ruoli e della collaborazione”, afferma l’assessore Campione.