Incuria al parco Dubini, lettera di un cittadino - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Incuria al parco Dubini, lettera di un cittadino

Condividi questo articolo.

Il 05 maggio 2017, l’Asp di Caltanissetta, proprietaria del Dubini, ex sanatorio della città, immerso in un parco secolare, sicuramente fra i più belli del capoluogo, ha ufficialmente restituito il parco alla cittadinanza.

All’evento erano presenti: il direttore generale Asp 2, Carmelo Iacono; il sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo; il vicario della Curia vescovile don Pino La Placa e il Prefetto Maria Teresa Cucinotta.

L’inaugurazione è sempre un momento di festa, dove ognuno offre belle parole, propositi e progetti. È invece difficile mantenere nel decoro una struttura che, tra l’altro, è veramente frequentata da moltissime persone delle due comunità: Caltanissetta e San Cataldo.

Che cosa impedisce una buona manutenzione, regolare, per mantenere nel decoro un’area che è, in via naturale, una valvola di sfogo, un momento di distrazione, un luogo di rigenerazione e dove praticare sport?

L’area è in uno stato di abbandono totale, d’incuria e di massimo degrado. Perché non procedere a un semplice taglio dell’erba per evitare la presenza di numerosi insetti, zecche ed evitare che la stessa danneggi quello che di esistente ancora c’è? Perché non renderlo un giardino piacevole, curato, dove ognuno possa passare momenti di serenità e relax?

Io frequento il parco ogni giorno, e mi duole enormemente il cuore vedere due metri di erbacce che invadono anche le corsie per il passeggio. È possibile che non sappiamo preservare quello che di medio buono abbiamo?

Lettera firmata

 

© Ogni riproduzione anche parziale di questo contenuto e' riservata.



Diritto di replica e rettifica: ai sensi dell'art. 8 della legge sulla stampa 47/1948, chiunque volesse far vale il proprio diritto di replica o rettifica, e' pregato di contattare la redazione di questa testata all'indirizzo redazione@caltanissettalive.it
Ogni commento agli articoli su www.CaltanissettaLive.it sarà sottoposto a moderazione prima di essere approvato. Non saranno ammessi turpiloqui, flames, comportamenti non decorosi, commenti che abbiano lo scopo di denigrare l'autore dell'articolo o l'intero lavoro della Redazione. Per segnalazioni e refusi siete pregati di rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica: redazione@caltanissettalive.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy