Incontro organizzativo del coordinamento unitario delle sinistre d’opposizione della provincia nissena
Oggi, martedì 7 luglio, a Caltanissetta nella sede dell’Unione sindacale italiana in via Re d’Italia, si terrò un incontro tra i vertici dei partiti della sinistra di classe.
L’appuntamento, come stabilito nell’assemblea nazionale unitaria delle sinistre d’opposizione del 7 dicembre 2019, mira ad un progetto d’unione delle lotte politiche nonostante le diversità di pensiero che hanno comportato la frammentazione della sinistra. Dopo il 7 dicembre 2019 è iniziato un processo inverso che mira all’unione o, per meglio dire, all’unità della sinistra nel pieno delle sue ideologie e caratteristiche che, nel corso del tempo, sono state soppresse da una corrente politica mascherata da falsa sinistra. Le lotte politiche che il coordinamento propone sono: contrasto al capitalismo, al neoliberismo, taglio dei privilegi del privato per incentivare il pubblico, nazionalizzazione delle imprese a maggior ragione quelle che rischiano la chiusura a causa del soffocamento delle politiche prodotte da governi di centro-destra e sedicente centro-sinistra, senza dimenticare i “governi tecnici”, taglio netto delle spese militari per finanziare scuole pubbliche e ospedali, uscita dalla NATO, lotta contro nuovi fascismi, xenofobia, homofobia e razzismi di ogni genere, insomma una lotta a favore di una società di liberi, uguali ed equi. Ecco che dopo le varie assemblee unitarie regionali avvenute dopo il 7 dicembre 2019, Caltanissetta sarà la prima provincia italiana ad avviare un coordinamento provinciale che vedrà la realizzazione di diverse attività politiche e manifestazioni che avverranno nelle piazze pubbliche, senza tralasciare i momenti ludici come la proposta di realizzare una Festa dell’Unità Comunista Unitaria.
Nell’incontro tra i vertici dei vari partiti della sinistra di classe interverranno Salvo Crucillà, segretario del Partito comunista italiano della sezione “Placido Rizzotto” di Serradifalco e il responsabile del Partito comunista dei lavoratori, Sergio Castiglione. Parteciperanno all’incontro anche i vertici dell’Unione sindacale italiana Caltanissetta, la Federazione giovanile comunista italiana di Serradifalco e Circolo AUT della Rete studenti medi di Caltanissetta.