IDES, Calogero Ingrao e Alessandro Agnello nominati Commissari regionali per lo sviluppo del coordinamento giovanile - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

IDES, Calogero Ingrao e Alessandro Agnello nominati Commissari regionali per lo sviluppo del coordinamento giovanile

Condividi questo articolo.
Condividi

Il segretario Michelangelo Valenza di IDES Identità Siciliana, su mandato dell’Assemblea, ufficializza la nomina a Commissari regionali per lo sviluppo del coordinamento giovanile di due giovani del nisseno: Calogero Ingrao di San Cataldo, Ingegnere ambientale, e Alessandro Agnello di Caltanissetta, studente in giurisprudenza.

Avendo avuto modo, scrive il segretario nella lettera di nomina, su suggerimento del nostro portavoce Adriano Nicosia, di apprezzare le vostre capacità d’intervento, organizzative e gestionali, l’Assemblea ha pensato di nominarVi  Commissari regionali per lo sviluppo del coordinamento giovanile con particolare attenzione per la provincia di Caltanissetta, vostra residenza. La nomina avrà durata fino al Congresso. Il vostro compito, appunto, oltre a rappresentare IDES, è quello di cominciare a definire la struttura, individuando responsabili in ogni Comune, migliorarla ed essere da stimolo al coordinamento dei giovani e dei lavori interni. 

Dobbiamo curare la formazione culturale, la formazione caratteriale, ideologica, la formazione pratica di ogni componente del movimento. La base per la formazione culturale dei componenti sono i temi per la Sicilia e le finalità inserite in Statuto. 

Abbiamo bisogno di giovani – aggiunge il Presidente Enzo Maiorana – che abbiano idee chiare e capacità operative per “rigenerare” questa società criticata per la perdita di valori essenziali. Abbiamo bisogno di giovani che abbiano il senso dell’etica sociale.

Non basteranno vuote dichiarazioni di fiducia o di speranza, aggiunge il portavoce Adriano Nicosia. Il mondo adulto nel riferirsi ai giovani sovente afferma “sono il futuro della società”, “sono le speranze dell’avvenire”, “sono i continuatori dei nostri destini”: tutte espressioni che possono essere accolte a condizione che non si pensi che basti l’essere giovani perché tutto si avveri nel miglior dei modi senza una giusta guida, concrete opportunità e libertà di piena espressione personale.

IDES vuole dare un’impronta diversa, vuole essere uno spazio che accoglie, una guida nella piena libertà di espressione delle nuove generazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy