Formale “richiamo alla tutela della Costituzione” del presidente ass. l’Eretico, Angelo Giorgianni - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Formale “richiamo alla tutela della Costituzione” del presidente ass. l’Eretico, Angelo Giorgianni

Condividi questo articolo.
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo.

Nei giorni scorsi l’associazione l’Eretico, fondata dal magistrato Angelo Giorgianni, dal prof. Giulio Tarro e il medico dott. Mario Bacco, unitamente allo studio legale Maresca & Partners, rappresentato dagli avvocati Chiara Spera e Federico Maresca, hanno inviato ai massimi esponenti delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, nonché ai Presidenti delle regioni, ai Prefetti, ai Questori e ai Sindaci, un formale “richiamo alla tutela della Costituzione”.

I presupposti di questo richiamo sono:

– la illegittimità della dichiarazione di emergenza, prevista solo per autorizzare l’emanazione di ordinanze della Protezione Civile, mentre è stata usata dal Governo al fine di attribuire competenze a sé stesso;
– la illegittimità costituzionale dei decreti-legge con i quali il Governo ha delegato se stesso ed ulteriori enti amministrativi ad adottare provvedimenti restrittivi delle libertà costituzionali, provvedimenti che non ha nemmeno indicato all’interno del testo dei decreti legge;
– la inutilizzabilità di decreti del presidente del consiglio (meri atti amministrativi) al fine di limitare libertà costituzionali sulle quali vige riserva di legge assoluta, in alcuni casi (quelli delle libertà personali) persino affiancata da ulteriore riserva di giurisdizione.

Con questi tre presupposti, tutti documentali (sui quali non vi è alcuna possibilità di difesa da parte del governo) si è richiesto alle predette autorità dello Stato di agire in difesa della Carta costituzionale, sulla quale ciascuno dei destinatari ha giurato, diffidandole dall’applicare, e dal far applicare ai dipendenti, le normative incostituzionali ed illegittime di cui sopra.

In particolare, il Capo del Governo, in materia riservata al legislatore ordinario, ha emanato illegittimi decreti limitativi delle libertà nonché dei diritti costituzionali sopra riportati, ossia della libertà di circolazione, della libertà personale, del diritto al lavoro, nonché dell’iniziativa economica privata, garantite e tutelate dagli artt. 1, 4, 13, 16, 35 e 41 Cost. Infatti, detti atti limitativi sono meri atti amministrativi, per loro natura sottratti alla verifica del Parlamento, del Presidente della Repubblica, nonché della Corte Costituzionale.

Pertanto, poiché da una palese ed illegittima limitazione di libertà costituzionali, potrebbero derivare responsabilità penali, civili, amministrative e contabili, direttamente ascrivibili non solo a tutti coloro che le abbiano emanate, ma anche a coloro che le hanno applicate, si rischia addirittura di far ricadere la responsabilità a carico del singolo rappresentante delle forze dell’ordine nell’applicazione del Dpcm e delle relative sanzioni.

Si precisa inoltre che nelle prossime ore saranno predisposti i modelli per ricorsi tipo per impugnare le contravvenzioni elevate in ottemperanza degli ultimi Dpcm. I predetti modelli saranno presenti sul sito web dell’associazione “l’Eretico”

​​​​​​​​​Il Presidente Ass. l’Eretico
dott. Angelo Giorgianni

2 pensieri riguardo “Formale “richiamo alla tutela della Costituzione” del presidente ass. l’Eretico, Angelo Giorgianni

  • 20 Novembre 2020 in 20:47
    Permalink

    Grazie delle preziose informazioni.

    Rispondi
  • 12 Febbraio 2021 in 16:09
    Permalink

    Buongiorno,
    sto ascoltando la conferenza live della Fondazione Comitato Corona Stiftung Corona Ausschuss: un’amica tedesca residente in Grecia mi ha chiesto di ascoltare e vedere se posso fare qualcosa per contattare, informare e attivare altri amici comuni, in vari Paesi. E’ possibile mettermi in contatto direttamente con il Giudice Giorgianni, dato che è stato citato ed è tenuto in grande considerazione relativamente agli argomenti trattati. Vorrei saperne di più ed essere direttamente informata.
    Vi ringrazio in anticipo.
    MLV (vedi sotto)

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy