Festival Città di Caltanissetta, vince Manuela Lo Porto vince la 29esima edizione. A Francesco Miceli il premio della critica - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Festival Città di Caltanissetta, vince Manuela Lo Porto vince la 29esima edizione. A Francesco Miceli il premio della critica

Condividi questo articolo.
Condividi
Manuela Lo Porto con “Lontano da me” è la vincitrice del 29° Festival Città di Caltanissetta. La giuria presieduta da Beppe Vessicchio e composta da Francesco SarcinaGian Luca GiudiciMarco Vito e Rory Di Benedetto ha decretato la vittoria della giovane ennese, seguita sul podio da Francesco Miceli (Occhi a mandorla) e da Angie (In dissolvenza).
Francesco Miceli ha ricevuto anche il premio della critica.
La serata, condotta dal frizzante e navigato Ernesto Trapanese e dalla bravissima e bellissima Naomi Moschitta è volata via attraverso le esibizioni degli 11 artisti e arricchita dagli interventi del Sindaco di Cascatella (Peppe Rapé), da Cristina Gangi che con la sua “Sogno d’estate” ha fatto ballare la platea e dai Treeunquarto che per due volte hanno divertito il pubblico del Rosso di San Secondo, per l’occasione soldout nel rispetto di tutte le norme anti-COVID.
Preziosi e precisi gli interventi dei cinque giurati che non hanno risparmiato complimenti e critiche costruttive per i ragazzi, con la speranza che possano farne tesoro per la loro carriera artistica.
Discorso a parte per Francesco Sarcina, che con “Dedicato a te”, “Dov’è” e “Vieni da me” ha ripercorso la sua carriera con Le Vibrazioni incantando e facendo cantare tutto il teatro.
Si chiude il sipario su una bellissima e complicata edizione, eccezionalmente “riassunta” in un’unica serata e realizzata nonostante tutto dalla caparbietà del patron Tony Maganuco, che si prepara così all’incredibile traguardo del 30esimo anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy