Edicola votiva in via Angeli, il tocco di "colore" di Lorenzo Ciulla - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Edicola votiva in via Angeli, il tocco di “colore” di Lorenzo Ciulla

Condividi questo articolo.
Condividi

Un nuovo lavoro realizzato in questo particolare momento storico in via Angeli (accanto all’ex ciminiera per andare al cimitero) dal poliedrico artista nisseno Lorenzo Ciulla.

“Grazie anche all’aiuto del mio vicino di casa, che si è occupato della muratura e ripresa della precedente finestra che era distrutta e sporca di immondizia, ora è trasformata in un’edicola votiva contemporanea”, racconta Lorenzo.
“E un segnale di rinascita con la rappresentazione della Madonna degli angeli dove l’arte fa da padrona e da quel senso di continuità alla vita e alla speranza che la normalità tornerà anche migliore di prima”, continua il giovane artista.

Il prezioso collaboratore, nella realizzazione dellopera, è Aldo Iorio, nato e cresciuto nel quartiere Angeli che ha, quindi, una visione di riqualificazione dovuta al suo attaccamento al quartiere: “Ecco da qui l’amore che lo porta a mettersi in azione”, dice Ciulla sul suo vicino di casa.

“Io non credo ma sono affascinato dal tema sacro. Rispetto chi crede, adoro il silenzio delle chiese e come ogni uomo mi pongo le mie domande perché mi piacerebbe ricevere un segnale ma non arriva. Ecco perché ogni tanto dipingo questi temi. L’opera è nata sia dal fastidio che avevo giornalmente osservando questa finestra abbandonata, sopratutto in questo periodo che la casa è la protagonista indiscussa. Affacciandomi dal mio balcone vedevo questo scempio, un angolo della mia via utilizzato come cestino dell’immondizia, distrutto e in abbandono. Ho, abbiamo, voluto regalare al quartiere e alla città un segno di speranza e di colore”, spiega Lorenzo Ciulla.

La nostra intervista al pittore nisseno:


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy