Dissesto idrogeologico. Corrao (M5S Eu): “Assessore Cordaro sblocchi progetti 5.1.1 per messa in sicurezza” - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Dissesto idrogeologico. Corrao (M5S Eu): “Assessore Cordaro sblocchi progetti 5.1.1 per messa in sicurezza”

Condividi questo articolo.
Condividi

“Faccio appello al Governo regionale affinché sblocchi in tempi rapidi lo stallo che tiene paralizzati i 150 progetti di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico, che aspettano ancora il finanziamento. L’Azione 5.1.1 del PO FESR, finanziata con i fondi UE, è fondamentale per tutelare la vita dei cittadini contro il rischio di tragedie immani”. A dichiararlo l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao a proposito dei fondi sul dissesto idrogeologico. “Tra i progetti presentati – sottolinea Corrao – ci sono lavori di contenimento dei torrenti, sistemazione di aree franate e lavori urgenti di contenimento del rischio alluvioni, per un totale di 372 milioni di euro di progetti. Stiamo parlando di pietre che cadono dai versanti delle strade rurali e di torrenti impazziti senza alcun contenimento, non di semplici opere di valorizzazione del territorio, ma di vere e proprie emergenze. Da oltre un anno dall’insediamento della commissione di valutazione, per un bando del 14 luglio 2017, non è ancora stata ultimata la valutazione tecnica delle istanze, col risultato che i Comuni aspettano ancora nonostante in alcuni casi ci siano delle vere e proprie situazioni di pericolo ed emergenza. Mi chiedo per quanto ancora i cittadini dovranno aspettare prima di poter mettere in sicurezza il proprio territorio. Aspettiamo forse un’altra tragedia? Chiedo dunque all’Assessore Cordaro e al Dirigente Battaglia di velocizzare l’iter per non esporre un territorio già martoriato dal dissesto idrogeologico, anche alle conseguenze dell’insostenibile lentezza burocratica” – conclude l’eurodeputato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy