Delia, emozioni e cibo: democrazia partecitpata a scuola per una corretta e sana alimentazione
Al via “Alimentar-Mente”, il progetto finanziato dall’amministrazione comunale con i fondi del bilancio partecipativo approvato con deliberazione consiliare n. 37 del 22/11/2017.
Ieri la presentazione del progetto presso la scuola primaria “Giovanni XXIII”, alla presenza dell’assessora all’Istruzione Piera Alaimo che ha portato i saluti dell’amministrazione, della referente scolastica Pia Giarrusso e del corpo insegnante. Presenti anche i genitori degli alunni.
Hanno parlato la psicologa e psicoterapeuta Ornella Lo Porto, ideatrice della proposta progettuale, Barbara Grillo, pedagogista ed esperta in disturbi del comportamento alimentare, e Daniela Garofano laureata in tecniche e scienze psicologiche ed esperta in arti drammatiche.
<
Destinatari della sperimentazione sono gli alunni delle seconde classi della scuola secondaria di primo grado.
<< Delia si avvia ad essere, sotto il profilo democratico, una comunità fortemente in crescita, grazie soprattutto alla sinergia che si sta creando tra istituzioni e famiglie – hanno detto a margine dell’incontro il sindaco Gianfilippo Bancheri e l’assessora Alaimo. La scuola è ormai un luogo dove si sperimentano nuove relazioni e reti civiche efficaci. Promuovere e sostenere l’educazione alimentare a scuola, coinvolgendo i genitori, è oggi fondamentale per tutelare la salute e garantire una migliore qualità di vita>>.
<
<
Nella foto da sin.: Di Caro, Alaimo, Lo Porto, Grillo e Garofano