Covid, inaugurato a Gela hub al PalaCossiga - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua:
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Covid, inaugurato a Gela hub al PalaCossiga

Condividi questo articolo.
Rate this post

Inaugurato oggi pomeriggio il nuovo hub vaccinale di Gela, all’interno del PalaCossiga, il palazzetto dello sport alla periferia della città, in contrada Marchitello.

Presenti al taglio del nastro, fra gli altri, il direttore generale della Protezione Civile regionale Salvo Cocina, il prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, 
il sindaco di Gela Lucio Greco, il manager dell’ Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone, il direttore amministrativo e quello sanitario dell’Asp, rispettivamente Pietro Genovese e Paola Marcella Santino.

La struttura, da tempo in stato di abbandono, è stata individuata dall’
ufficio tecnico e dal servizio prevenzione e protezione dell’Asp tra quelle proposte dal Comune di Gela. Gli uffici dell’Asp hanno curato la progettazione dell’allestimento insieme alla Protezione civile regionale. Il nuovo hub sarà in grado di garantire l’inoculazione di mille vaccini al giorno, ma l’obiettivo è quello di raggiungere a pieno regime le 1500 somministrazioni.

Il centro può contare su 21 box per la vaccinazione, 10 postazioni per l’accettazione amministrativa, altre 12 postazioni per l’anamnesi, oltre alle aree di attesa interna, un front-office accoglienza e un punto presidio a cura del Distretto sanitario di Gela, per gestire e rilasciare a vista i codici di esenzione ticket, così da smaltire i tempi di attesa e favorire gli utenti che ne sono sprovvisti.

A partire da oggi, quindi, tutti i vaccini programmati all’ex mattatoio e all’ospedale saranno effettuati al PalaCossiga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy