Comune di Gela, si ripete lo screening per la popolazione scolastica da domani a domenica: il calendario - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Comune di Gela, si ripete lo screening per la popolazione scolastica da domani a domenica: il calendario

Condividi questo articolo.
Condividi

Dopo i problemi di domenica in contrada Brucazzi, il sindaco Lucio Greco aveva subito ed espressamente chiesto all’Asp di programmare un nuovo week end di screening destinato alla popolazione scolastica degli istituti superiori (personale Ata, docenti e studenti), in vista della riapertura in programma per lunedì 8 febbraio.

L’organizzazione della tre giorni, da domani a domenica, è stata affidata all’assessore all’Istruzione, Cristian Malluzzo, che ha operato in sinergia con i vertici dell’Azienda sanitaria e con i dirigenti scolastici. 

I tamponi saranno effettuati nei giorni 5, 6 e 7 febbraio presso il terminal bus di cda Brucazzi dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, e le giornate saranno suddivise nel seguente modo:
– 5 febbraio – Liceo scientifico E. Vittorini
– 6 febbraio – I.I.S. L. Sturzo e I.I.S.S. E. Majorana
– 7 febbraio – Liceo classico Eschilo e I.T.S.T. E. Morselli

Chi dovrà effettuare il tampone dovrà stampare, compilare e consegnare il modulo del consenso informato che i dirigenti scolastici stanno già provvedendo a distribuire, ognuno per il proprio istituto, al fine di velocizzare e ottimizzare le operazioni al drive in. Per questo, anche il numero delle postazioni è stato incrementato.

“Ci auguriamo che quanto accaduto domenica scorsa, per cause non imputabili all’amministrazione comunale, – ha dichiarato il sindaco Greco – non pregiudichi il buon esito di questa nuova tre giorni di screening. In base a questo calendario, tutti potranno partecipare e sottoporsi a tampone senza disagi e problemi. L’appello è a presentarsi in contrada Brucazzi per aiutarci ad avere quanti più dati possibili e monitorare così l’andamento dell’epidemia tra i più giovani, che hanno il sacrosanto diritto, così come gli studenti più piccoli, di tornare finalmente tra i banchi in tutta sicurezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy