Caltanissetta. Vincita record Superenalotto, 16 milioni allo Stato. Ruvolo: "Una parte per poveri e disagiati" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta. Vincita record Superenalotto, 16 milioni allo Stato. Ruvolo: “Una parte per poveri e disagiati”

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

Il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, chiede al ministro dell’Economia, Giovanni Tria, di destinare una parte delle entrate ottenute dallo Stato con la vincita record di 130 milioni di euro al Superenalotto registratasi ad aprile a Caltanissetta, per sostenere interventi contro l’abbandono scolastico, il disagio abitativo e per il contrasto alla povertà. Il primo cittadino nisseno, dopo aver concordato l’iniziativa con le organizzazioni del terzo settore, ha inviato una lettera al ministro dell’Economia e delle finanze. La manovra del 2017 ha raddoppiato la cosiddetta “tassa sulla fortuna”, applicando una ritenuta alla fonte pari al 12 percento a tutte le vincite sopra i 500 euro. Questo significa che l’Erario ha incassato la somma di quasi 16 milioni di euro grazie alla giocata vincente realizzata a Caltanissetta.

“Nel corso del mio mandato – scrive il sindaco nella lettera al ministro – insieme a tutta l’amministrazione abbiamo investito, nei limiti delle nostre possibilità, rilevanti risorse finanziarie, umane e organizzative nel settore delle politiche sociali. Ciò nonostante una fascia ampia di popolazione della città di Caltanissetta continua a vivere in condizioni di estrema vulnerabilità”.

Le stime recenti evidenziano un tasso di dispersione scolastica nell’intera provincia nissena pari al 41,7% mentre nella sola città di Caltanissetta circa millecinquecento nuclei familiari vivono in condizioni di povertà assoluta e 500 di essi in situazioni di grave precarietà legate all’abitare. “Se grazie ad una vincita riuscissimo nell’impresa di realizzare progetti a favore del tessuto sociale delle nostre comunità rendendo possibili storie a lieto fine per le persone meno fortunate – scrive il sindaco – significherebbe che ogni giocata al Superenalotto, ogni biglietto della lotteria, possono trasformarsi in speranza per qualcuno che soffre, rivelando un aspetto più etico del gioco”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy