Caltanissetta, il tenente colonnello Antonino Restuccia insignito della medaglia Mauriziana
Il tenente colonnello Antonino Restuccia (nella foto di copertina), capo ufficio del Comando provinciale carabinieri di Caltanissetta, è stato insignito della medaglia Mauriziana. L’onorificenza viene concessa dal presidente della Repubblica agli ufficiali e sottufficiali delle Forze armate e dei Corpi armati dello Stato (Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza), al compimento del periodo di 50 anni di servizio lodevolmente prestato, determinato dalla somma degli anni di servizio militare e di quelli in comando o direzione. L’ufficiale prima dell’attuale incarico aveva comandato la Compagnia di Nicosia e precedentemente il Nucleo operativo e il Reparto operativo di Enna.
Istituita dal Re Carlo Alberto, per gli ufficiali già decorati dell’ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, con il nome di “medaglia Mauriziana per merito militare di 10 lustri”, nel dopoguerra è stata svincolata dall’ordine Mauriziano, rimasto nella mani di Casa Savoia, e assumendo dal 1956 il nome di “medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare”.