Caltanissetta. Croce rossa, in 33 superano il corso per operatori di emergenza - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta. Croce rossa, in 33 superano il corso per operatori di emergenza

Condividi questo articolo.
Condividi

Si è tenuto da giovedì 19 fino sabato 21 luglio 2018, nella sede nissena della Croce Rossa il corso per operatori di emergenza (livello base), organizzato dall’Istruttore Nazionale di Protezione Civile del Comitato di Caltanissetta e direttore del corso, Angelo Montoro, articolato in una serie di incontri rivolti ai volontari della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, in tutto 33. Hanno collaborato alla riuscita del corso, oltre al direttore, i docenti della Croce Rossa, Salvatore Saia, Sebastiano Vullo, Gregorio Geraci, Pietro Messina, Walter Savarino, Antonino Miraglia, Francesco Salerno, Marco Ciresi, Claudio Lino, Fabio Zimarmani e la psicologa psicoterapeuta Valentina Botta. Il programma del corso, di oltre 20 ore complessive tra la parte teorica, pratica ed esame finale, ha creato operatori competenti, capaci di gestire le situazioni di emergenza dovute ad eventi calamitosi naturali, o generati da errori umani, sul piano sia pratico-logistico, che psicologico, oltre all’attività di assistenza agli sbarchi, attività divenuta negli ultimi anni di fondamentale importanza per la Croce Rossa Italiana. Gli operatori di emergenza sono chiamati a prestare soccorso in situazioni umanamente critiche, per questo si richiedono massima serietà, competenze specifiche e, soprattutto, una vera e propria vocazione al soccorso. Il corso si è concluso con il modulo pratico che ha impegnato i volontari, sotto la supervisione degli Istruttori Nazionali di Protezione Civile, nella prova di montaggio di tende, di utilizzo di materiali e attrezzature di emergenza, e nelle prove di radiocomunicazione. Un fine settimana intenso per i circa 33 aspiranti operatori di emergenza, disposti a sacrificare il loro week end e la loro vita privata fatta di impegni lavorativi e familiari, per pura vocazione umanitaria. Al corso hanno preso parte anche i volontari delle unità territoriali di Santa Caterina Villarmosa e Serradifalco, nonché due appartenenti al Corpo delle Infermiere Volontarie della CRI di Caltanissetta.

Sono soddisfatto – dichiara Nicolò Piave, presidente del comitato nisseno, dell’ennesimo corso di formazione presso il comitato di Caltanissetta, ritengo che la formazione sia imprescindibile per affrontare le tante emergenze della nostra terra. In questo momento in cui abbiamo criticità sia metereologiche, che telluriche, senza dimenticare l’impegno sui moli ad accogliere i migranti, gli operatori in emergenza sono figure fondamentali per una risposta efficace ed efficiente, utili al sistema di Protezione Civile di cui la Croce Rossa Italiana fa parte. Un profondo e sentito ringraziamento al direttore del corso Angelo Montoro, a tutti i docenti interessati, ed ai volontari, sempre disponibili a mettere in campo professionalità a favore dei vulnerabili.

I volontari che hanno superato l’esame sono: Gabriele Zimarmani, Kevin Pio Di Giugno, Danilo Blancato,  Mirko Domenico Faraci, Samuele Nicola Basile, Francesco Pio Barone, Aurelio Dibilio, Cristiano Alù, Francesca Prizzi, Nicola Monti, Simona Presti,  Francesco Bunoni,  Calogero Bognanni,  Sebastiana Filippa Cummaudo, Lorenzo Lazzara, Giuseppe Cocilovo, Salvatore Favata,  Michele Maria Martorana, Marguerite Scarpinata, Francesca Gangi,  Sebastianello Vincenzo Calandra, Maria Faletra,  Silvia Giugno, Emanuela Giardin, Filippo Giardina, Samuele Favata, Giuseppe Tabone, Sarah Giugno, Rossella Angela Maria Punturo, Liliana Butera, Stefania Scalzo, Alessandra Favata e Simona Bartolotta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy