Delia. Traffico urbano ed esercizi pubblici, due ordinanze per l'estate - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Delia. Traffico urbano ed esercizi pubblici, due ordinanze per l’estate

Condividi questo articolo.
Condividi

Il sindaco Gianfilippo Bancheri ha firmato due ordinanze per regolare il traffico urbano e la chiusura degli esercizi commerciali, in concomitanza dell’arrivo della stagione estiva.

Il corso Umberto, tratto compreso tra la Via Micelisopo e la Via Cavour, sarà chiuso al traffico veicolare, tre giorni la settimana: venerdì, sabato e domenica, dalle 21,30 all’una di notte, a partire dal 14 giugno 2019 fino al primo settembre 2019.

<>.

<>.

L’altra ordinanza prevede , invece, che i gestori di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande possano prolungare l’orario di chiusura fino all’una di notte del giorno successivo, da lunedì a giovedì. Mentre venerdì, sabato e domenica la chiusura scatta alle due di notte. Durante l’orario prolungato non è consentito l’esercizio dei giochi anche se si in possesso della relativa licenza.

All’esercente è consentito di posticipare l’apertura e anticipare la chiusura dell’esercizio fino ad un massimo di un’ora rispetto all’orario definito nell’ordinanza e di effettuare una chiusura intermedia dell’esercizio fino al massimo di due ore consecutive.

Per il sindaco Gianfilippo Bancheri <<è giusto, nel periodo estivo, venire incontro alle esigenze di cittadini, visitatori ed emigrati, che in questo periodo amano intrattenersi, fino a tarda ora, con i propri familiari e gli amici, considerata la calura estiva>>.

Gli esercenti hanno l’obbligo di comunicare al Comune l’orario di apertura e di chiusura del proprio esercizio e di renderlo visibile al pubblico tramite l’esposizione di un cartello.

Durante il prolungamento dell’orario non è consentito l’esercizio dei giochi anche se in possesso di regolare licenza.

Ai trasgressori sarà applicata la sanzione prevista dall’art. 10 della legge n. 287/1991, salva l’eventuale sospensione temporanea dell’attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto!

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy