Soddisfazione per l’inserimento delle aree industriali di San Cataldo Scalo e di Grottadacqua
All’inizio le Zes ci erano sembrate qualcosa di astratto ed indefinito, invece oggi iniziano a diventare una realtà anche nel nostro territorio.
È di questi giorni l’inserimento delle aree industriali di San Cataldo Scalo e di Grottadacqua che, insieme a quella di C.da Calderaro, inserita in prima battuta qualche mese fa, rappresenteranno le Zone Economiche Speciali più importanti del Centro Sicilia.
In questi mesi, attraverso la promozione di incontri, l’Assioe ha posto in essere un’assidua opera di sensibilizzazione e di impulso nei confronti della rappresentanza politica per far comprendere quanto importante è lo strumento delle Zes per lo sviluppo economico del nostro territorio.
Ora la palla passa al Governo nazionale per l’approvazione definitiva ma, dopo l’avvenuta decretazione regionale, una tappa importantissima oggi è stata raggiunta quindi sono doverosi dei ringraziamenti
Il primo va all’Avv. Salvatore Licata perché, quando l’argomento era ancora sconosciuto, è stato il primo a crederci parlandone con grande convinzione e passione.
Un sentito ringraziamento va anche al Sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino e al Sindaco di Serradifalco Leonardo Burgio, agli On.li Alessandro Pagano e Dedalo Pignatone e, in particolar modo all’On.le Regionale Michele Mancuso che ha da subito sposato la causa, facendosi portavoce degli imprenditori curando l’interlocuzione con il Governo regionale affinche’ si rangiussese tale obiettivo, e all’Assessore alle Attività Produttive Mimmo Turano.
Il lavoro dell’Assioe non è comunque finito perché la procedura delle Zes, da ora in avanti, va seguita a Roma per l’ottenimento del provvedimento definitivo, ma il lavoro più delicato arriverà quando le Zes saranno operative e dovranno applicarsi alle aziende tutte le agevolazioni che questo strumento di sviluppo prevede.
Carmelo Virzì
Presidente ASSIOE