Operazione CASH POINT, nei confronti di quattro titolari di esercizi commerciali - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Operazione CASH POINT, nei confronti di quattro titolari di esercizi commerciali

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

OPERAZIONE CASH POINT

A seguito di complessa e articolata attività d’indagine, convenzionalmente denominata “Operazione Cash Point”, diretta dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, la Digos della Questura di Caltanissetta ha eseguito un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Caltanissetta con la quale è stata applicata nei confronti di quattro titolari di esercizi commerciali siti in territorio nisseno la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale. Ai quattro commercianti sono contestati numerosi episodi di truffa aggravata commessa ai danni dell’INPS in concorso materiale e morale con oltre cento soggetti, cittadini italiani e extracomunitari, tutti percettori del sussidio economico del Reddito di Cittadinanza.
Nell’ordinanza viene contestato che i percettori del Reddito di Cittadinanza, attualmente indagati, dopo aver ricevuto l’accredito del sussidio sulla propria carta, si sarebbero recati presso i compiacenti esercizi commerciali i quali, attraverso operazioni di acquisto di beni, ritenute meramente simulate, avrebbero consentito ai predetti, in contrasto con la normativa vigente, di convertire in denaro gran parte della somma erogata dall’INPS, a fronte del trattenimento di una percentuale della stessa. Secondo l’analisi quantitativa effettuata dalla polizia giudiziaria, le presunte transazioni fittizie, nell’arco di soli tre mesi, sarebbero state pari a 125.740,00 euro.
L’attività investigativa avviata nel mese di giugno 2021, oltre alle tradizionali tecniche di investigazione di osservazione e pedinamento, si è svolta anche mediante l’ausilio di attività tecnica di videoregistrazione presso gli esercizi commerciali oggetto di indagine e contestualmente mediante accertamenti presso uffici competenti (Inps, Uffici Postali e Istituti Bancari) volti a riscontrare le movimentazioni economiche dei titolari degli esercizi commerciali e dei soggetti percettori del reddito di cittadinanza. Grande rilievo per le indagini ha avuto l’analisi dei dati presenti negli estratti dei conti correnti utilizzati dagli esercenti e delle immagini registrate nel corso di attività tecnica. In particolare, sono state registrate immagini dei percettori del sussidio che, nelle giornate di accredito e in quelle immediatamente successive, sembravano uscire dagli esercizi commerciali, senza, apparentemente, aver effettuato alcun acquisto e, in taluni casi, con banconote o carte di pagamento elettronico tra le mani.
Nel corso delle perquisizioni eseguite all’interno dei negozi sono state sequestrate carte di reddito di cittadinanza appartenenti a vari soggetti. Su quanto rinvenuto verranno svolti ulteriori accertamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy