Gela, eseguita dalla Polizia di Stato una misura di sicurezza nei confronti di un esponente di vertice della stidda - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Gela, eseguita dalla Polizia di Stato una misura di sicurezza nei confronti di un esponente di vertice della stidda

Condividi questo articolo.
Condividi
Rate this post

L’uomo, ritenuto socialmente pericoloso, dovrà scontare due anni in una casa lavoro di seguito a diverse sentenze di condanna riportate tra il 1994 e il 2006.

I poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Gela ieri hanno eseguito il provvedimento emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo, in applicazione all’ordinanza dell’ufficio di sorveglianza dello stesso Tribunale, che ha disposto nei confronti di Di Maggio Paolo, gelese 59enne, la misura di sicurezza della casa lavoro per due anni.

Il Di Maggio è ritenuto elemento di vertice della consorteria mafiosa gelese denominata stidda. Con il predetto provvedimento l’ufficio di sorveglianza di Cuneo ha ritenuto attuale la pericolosità sociale del Di Maggio, unificando diversi provvedimenti applicativi di misura di sicurezza, detentiva e non (casa lavoro e libertà vigilata), disposti con sei distinte sentenze emesse nel tempo dalla Corte d’Appello e dal Tribunale di Caltanissetta e dal Tribunale di Gela.

Il provvedimento fa menzione di diverse condanne riportate dal Di Maggio per reati, quali: associazione di tipo mafioso, favoreggiamento personale aggravato, traffico di sostanze stupefacenti ed estorsione continuata aggravata dal metodo mafioso; reati commessi a Gela tra il 1994 e il 2006.

L’uomo era stato scarcerato lo scorso 2 novembre e sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno in Gela. Ieri i poliziotti del Commissariato lo hanno prelevato dalla propria abitazione e accompagnato presso la casa lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy