Discarica abusiva e prodotti contaminati. La Guardia di finanza di Gela denuncia alcuni agricoltori
La Guardia di Finanza di Gela ha scoperto e sequestrato una discarica abusiva di rifiuti speciali realizzata su un’area di circa 3.000 metri – all’interno della riserva naturale “Biviere” di Gela e sono anche stati denunciati anche i proprietari di alcune serre nelle vicinanze per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. La zona, tra l’altro a pochi metri dal mare, è infatti interamente circondata da serre agricole per la coltivazione di ortaggi,.
Secondo l’accusa i rifiuti sarebbero riconducibili all’attività agricola praticata nelle serre adiacenti, e in particolare, sono stati trovati imballaggi in plastica derivanti dallo smantellamento delle serre, imballaggi in polistirolo adibiti all’alloggiamento delle specie vegetali da piantumazione, cassette in plastica per il confezionamento di prodotti ortofrutticoli, ma anche pneumatici fuori uso, strutture metalliche arrugginite e in disuso e bombole di ossigeno da saldatura. Tutta roba in avanzato stato di degrado e quindi pericolosa in senso di rischi di inquinamento del suolo e delle falde acquifere con conseguente ripercussione degli effetti nocivi sui prodotti coltivati e quindi di riflesso, su chi li consuma.