Delia. Mobilità interna per cinque unità. La giunta municipale modifica organigramma e funzionigramma dell’ente
La giunta municipale ha deciso con propria deliberazione di modificare l’organigramma e il funzionigramma del Comune.
<<L’organigramma – ha detto il dirigente degli Affari Generali, Personale e Servizi alla Persona, Rocco Di Caro, è il principale strumento di gerarchia organizzativa dell’ente che descrive la struttura e mostra le responsabilità organizzative. Serve a comunicare sinteticamente l’assetto organizzativo generale e le relazioni di sovra e sotto ordinazione mostrandole in modo immediato e semplice in una dimensione verticale>>.
Parallelamente all’organigramma è stato anche modificato il funzionigramma. Mentre l’organigramma fa riferimento alle responsabilità e alle risorse umane il funzionigramma si occupa invecedelle funzioni svolte nell’ente.
<L’amministrazione comunale – ha spiegato il sindaco Gianfilippo Bancheri – tenendo conto di uno strumento utile di analisi dell’organizzazione esistente, ha cercato di definire meglio i vari organi, le posizioni e le relazioni esistenti tra di essi e di studiare al contempo il processo evolutivo e di crescita del personale nella sua dimensione organizzativa, migliorando cosi l’efficienza e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. In conseguenza di ciò, a breve, verranno impartite delle direttive ai dirigenti>>.
La rimodulazione prevede complessivamente la mobilità interna di cinque unità: quattro di cat. A e una di cat. C. Tre unità passano dalla direzione II (Affari generali, Personale e Servizi alla Persona) alla direzione IV (Infrastrutture e Lavori Pubblici). Una unità dalla direzione V (Urbanistica e territorio) è stata assegnata alla direzione IV, mentre l’unità di cat. C passa dalla direzione II alla direzione III (Entrate e Impieghi Finanziari).
Valuta questo articolo e se ti è piaciuto, assegnaci pure 5 stelle. Grazie.
Gentili Lettori, ogni commento agli articoli su CaltanissettaLive.it sarà sottoposto a moderazione prima di essere approvato. Vi preghiamo di non utilizzare alcun tipo di turpiloquio, non accendere flames e di mantenere un comportamento decoroso. Non saranno approvati commenti che abbiano lo scopo di denigrare l'autore dell'articolo o l'intero lavoro della Redazione. Per segnalazioni e refusi siete pregati di rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica: redazione@caltanissettalive.it