Camera di commercio, seminario sull'innovazione nel mondo imprenditoriale: "I margini di miglioramento del mondo digitale sono infiniti" - www.CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Camera di commercio, seminario sull’innovazione nel mondo imprenditoriale: “I margini di miglioramento del mondo digitale sono infiniti”

Condividi questo articolo.

Si è svolto alla Camera di commercio di Caltanissetta il seminario formativo “Innovazione 4.0”. L’evento, inserito all’interno delle iniziative promosse dal Punto impresa digitale, mirava a far scoprire alle imprese del territorio le opportunità da poter cogliere per proiettarsi verso il futuro e garantire il successo della propria azienda.

All’incontro erano presenti alcuni esperti di Digital Innovation Hub che hanno presentato strategie virtuose e case histories.

“I margini di miglioramento del mondo digitale sono infiniti. Il sistema camerale, attraverso le attività di alfabetizzazione, invita le aziende a cogliere queste opportunità – ha commentato il segretario generale -. L’imprenditore che non ha una competenza digitale è destinato a scomparire nel breve e medio periodo”.

Antonio Merenda, Responsabile Digital Innovation Hub Cna Catania, nel suo intervento si è concentrato sul ruolo di facilitatore che un’associazione di categoria può svolgere a supporto delle aziende. “Il nostro intento – ha proseguito – è quello di strutturare un ecosistema all’interno del quale le imprese possano incontrarsi, aggregarsi e condividere le best practies attraverso la strutturazione di una nuova e ottimale programmazione”.

Loredana Santarosa, responsabile settore Digital trasformation Sicilia e Chiara Scielzo, referente Parsec Hub Sicilia, hanno incitato la platea a non lasciarsi intimorire dalle nuove ma poco note opportunità in ambito digitale: “Un imprenditore, made in Sicily, deve lasciarsi incoraggiare dai propri prodotti di qualità e farli conoscere anche oltre il proprio ristretto territorio. Un’implementazione che si può realizzare in modo autonomo o attivando partnership e reti di aziende”.

Durante la conferenza gli studenti della 5 C dell’istituto Manzoni – Juvara di Caltanissetta, accompagnati dai professori Luigi Di Salvo, Rosaria Rio e Sabrina Lo Celso hanno presentato due progetti, realizzati durante le attività di Alternanza scuola-lavoro, legati all’utilizzo di tecnologie digitali. La ricostruzione tridimensionale del complesso cimiteriale di San Cataldo, consultabile anche sul sito dell’amministrazione comunale, rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa valorizzare il proprio business.

Agli imprenditori presenti il funzionario direttivo della Camera di commercio di Caltanissetta Maurizio Amico ha presentato il bando Pid e i voucher a fondo perduto messi a disposizione delle aziende per poter investire in infrastrutture e formazione in ambito di Innovazione 4.0. Ulteriori informazioni e il bando completo è reperibile sul sito della Camera di commercio di Caltanissetta all’indirizzo: https://www.cameracommercio.cl.it/amministrazione-trasparente-main/bandi-in-corso/bando-pid-2019/

© Ogni riproduzione anche parziale di questo contenuto e' riservata.



Diritto di replica e rettifica: ai sensi dell'art. 8 della legge sulla stampa 47/1948, chiunque volesse far vale il proprio diritto di replica o rettifica, e' pregato di contattare la redazione di questa testata all'indirizzo redazione@caltanissettalive.it
Ogni commento agli articoli su www.CaltanissettaLive.it sarà sottoposto a moderazione prima di essere approvato. Non saranno ammessi turpiloqui, flames, comportamenti non decorosi, commenti che abbiano lo scopo di denigrare l'autore dell'articolo o l'intero lavoro della Redazione. Per segnalazioni e refusi siete pregati di rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica: redazione@caltanissettalive.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy