Caltanissetta. Alla "Rosso di San Secondo" incontro con la Polizia sull'uso consapevole di internet - CaltanissettaLive.it - Notizie ed informazione - Video ed articoli di cronaca, politica, attualita', fatti
Lingua: ItalianEnglishFrenchArabicRomanianRussianChinese (Simplified)
Per info, lettere o comunicazioni scrivete a redazione@caltanissettalive.it

Caltanissetta. Alla “Rosso di San Secondo” incontro con la Polizia sull’uso consapevole di internet

Condividi questo articolo.
Rate this post

Hate speech, sexting, cyberbullismo, uso consapevole della rete internet e uso di cannabis da parte degli adolescenti. Questi i temi di cui si è parlato stamattina circa in un incontro con la Polizia al quale hanno preso parte 200 studenti delle terze classi della scuola media Rosso di San Secondo.

La dirigente Bernardina Ginevra e gli studenti hanno accolto il sostituto commissario Salvatore Falzone, dell’ufficio stampa della Questura, nell’aulamagna dell’istituto. Con gli studenti, dalle nove alle undici, sono stati visionati i video educativi della serie “Se mi posti ti cancello” del sito www.generazioniconnesse.it, che è il Safer Internet Center italiano, coordinato dal Miur in partenariato con la Polizia di Stato, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e altre istituzioni universitarie. Dopo la visione dei video si è parlato di cronaca quotidiana, dei reati penali, della nuova legge n.71 del 29 maggio 2017, recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” e di sicurezza informatica tout court. Ai ragazzi è stata anche presentata YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, che consente di segnalare, anche in via anonima, se si è testimoni o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o spaccio di stupefacenti. L’applicativo è facilmente “scaricabile” su tutti gli smartphone e tablet accedendo alle piattaforme di Apple Store, per i sistemi operativi IOS, e Play Store, per i sistemi operativi Android. Grazie a “YouPol” è possibile inviare immagini o segnalazioni scritte direttamente alla sala operativa della Questura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy