Abbandono di rifiuti, pioggia di multe da 600 euro. Nuove telecamere per i controlli collegate alla centrale operativa della polizia municipale
“Tempi duri per i nisseni che non intendono rinunciare all’inqualificabile pratica dell’abbandono selvaggio di rifiuti.
La Polizia municipale di Caltanissetta ha accertato nove violazioni amministrative al Testo unico sull’ambiente, con sanzione di 600 euro ciascuna più spese di notifica. In particolare le contravvenzioni sono scattate per abbandono di rifiuti ingombranti, abbandono di plastica o di altri materiali in questo caso fuori dai contenitori. Le multe sono state elevate prevalentemente per episodi avvenuti in via Santo Spirito alle spalle di una concessionaria grazie all’impiego di fotocamere. Nello stesso luogo a settembre la Polizia municipale aveva portato a segno un vero e proprio blitz contro un furgonista abusivo che era solito scaricare materiale ingombrante”, scrive Alberto Sardo su radiocl1.it.
“Nella nuova centrale operativa di via De Gasperi adesso confluiranno anche le immagini di altre quattro videocamere installate per il controllo ambientale con centralizzazione dei video presso la Polizia municipale”, continua Sarso.
“Le nuove telecamere sono state installate in contrada Pescazzo nei pressi dell’abbeveratoio, al Foro Boario, in via di Santo Spirito alle spalle di una concessionaria d’auto e in contrada La Spia. Si tratta di aree sensibili dove il Comune ha più volte provveduto alla bonifica salvo poi costatare nuove violazioni nel giro di poche ore!.
“Gli impianti sono stati installati a cura della società Dusty, la gestione è affidata alla Polizia Municipale”, conclude Alberto Sardo nel suo articolo su radiocl1.it.